
Come ti sei avvicinato alla fotografia?
Mi sono avvicinato alla fotografia mentre frequentavo l’istituto d’arte M. Fanoli di Cittadella (PD). In quel frangente ho imparato le basi della camera oscura e del bianco e nero. Dopo gli studi ho affiancato un affermato fotografo padovano. Nel 1980 ho aperto il mio studio fotografico a San Giorgio delle Pertiche, tuttora aperto. Il mio negozio è ormai un punto di riferimento storico nel mio paese e quelli limitrofi.
Tre parole per definire il tuo stile?
- Spontaneo – Scatto senza forzature mettendo il soggetto proprio agio. In questo modo gli scatti svelano la vera personalità del soggetto;
- Tradizionale – In quanto un bravo fotografo deve saper scattare anche foto in posa;
- Tecnicamente Perfetto
Segui più di un matrimonio al giorno? Li segui personalmente?
Eseguo solo un matrimonio al giorno e lo faccio sempre personalmente. Assicuro inoltre la disponibilità e l’esclusiva agli sposi in base al compenso pattuito.
Come fotografo hai altre passioni oltre ai matrimoni?
Eseguo molti servizi fotografici a battesimi, prime comunioni, cresime, cerimonie o anniversari. Contattatemi senza impegno per ricevere maggiori informazioni a riguardo.
Che novità hai in programma per la tua attività di fotografo ed il tuo studio fotografico?
Sto allestendo una sala posa per creare degli ottimi ritratti nel mo studio. In questo modo potrò ritrarre tutti i soggetti che lo desiderano, dai bambini agli anziani, in un ambiente adatto a tali scatti.
Per concludere, ricordi un lavoro in particolare?
Qualche anno fa ho fotografato una collezione di vasi etruschi nel museo nazionale di Napoli. Decisamente un servizio diverso dal solito!